J'adore le crepes! Dolci o salate le Crepes sono facili da fare, sono golose, versatili e saranno sempre un successo. Vi propongo l'impasto base, non ho messo nè zucchero, nè sale, così, quando avete finito di cucinarle, potete scegliere quello che volete, se farle tutte dolci, tutte salate o miste.
Qui le ho fatte dolci. Ho comprato la Nocciolata, che vi dico... fa-vo-lo-se !
Questa ricetta è stata utilizzata per il Menù di Naica.
👇
INGREDIENTI PER LE CREPES :
- 150 gr farina
- 200 ml latte di soia
- 20 gr amido di mais
- 70 ml acqua gassata
- 1 cucchiaio di olio EVO
olio EVO q.b.
UTENSILI:
- Ciotola/Terrina
- Padella
- Mestolo
- Bicchiere e pennello in silicone
- Frusta elettrica
- Due piatti lisci
Con queste dosi ho fatto 7 crepes piccole. Se la pastella vi risulta troppo densa, aggiungete a filo ancora acqua gassata. Io faccio spesso tutto ad occhio, quindi non sempre sono precisa a riportare le dosi esatte 😅 proprio perchè al volo vedo di cosa ha bisogno il mio impasto.
Questa crepes non hanno nè sale nè zucchero, pertanto potete usarle sia per ricette dolci che salate. Dipenderò dal riempimento.
PROCEDURA PER LE CREPES:
Mettete in una terrina la farina unita all’amido. Aggiungete lentamente il latte di soia, l’acqua e l'olio. Amalgamate molto bene prima con un mestolo e poi con una frusta elettrica fino ad ottenere un impasto uniforme, non troppo liquido e neanche troppo denso.
Prendete una padella e cospargetela di olio e mettete al fuoco. Quando è calda versate un cucchiaio di pastella e ruotate la padella in modo che si cosparga in modo uniforme creando un sottile foglio. Quando si stacca, giratela dall’altra parte con una paletta, quindi lasciate cuocere per pochi minuti. Procedete allo stesso modo fino a finire l'impasto.
Tra una crepe e l'altra cospargete di olio la padella, vi consiglio di mettere dell'olio in un bicchiere e utilizzare un pennello in silicone.
Trucco per tenere le crepes morbide: quando togliamo la crepe dalla
padella tende a rilasciare velocemente i liquidi tramite vapore e
asciugarsi. Per mantenere l'umidità e la crepe morbida riportiamo la
crepe su un piatto e copriamo subito con un altro piatto. Se rimane
morbida sarà facile piegarla o arrotolarla facilmente. Potete evitare
questo passaggio se la volete croccante.
Nessun commento:
Posta un commento