Ciao! Oggi vi presento la signora PARMIGIANA! Eh sì, in versione vegan.
👇
INGREDIENTI:
1 kg di melanzane
1 kg di pomodori
1 cipolla grande
formaggio vegano
Sale q.b
INGREDIENTI PER LA BESCIAMELLA
500 ml di latte di soia non zuccherato
30 gr di amido di mais
30 ml di olio EVO
30 gr Farina
Sale q.b
UTENSILI:
- Pelapatate
- Graticola
- Friggitrice ad aria
- Pentola
- Pentolino
- Teglia
- Forno
PROCEDURA:
Ci vuole un po' di tempo e diverse fasi se vogliamo una parmigiana fatta bene e soprattutto buona. Intanto laviamo le melanzane, tagliamo via gli estremi e poi a fette. Io a volte tiro via pure la buccia con il pelapatate. Mettiamole su una graticola con il sale per togliere l'acqua in eccesso.
Occupiamoci della salsa. Sì, sì, potete anche prendere della salsa pronta... ma volete mettere? La salsa fatta in casa non ha paragoni. E poi non ci vuole così tanto per farla. Laviamo quindi i pomodori e tagliamoli a pezzetti. Aggiungiamoli ad una cipolla che abbiamo appena rosolato con olio e sale. Lasciamo a fuoco medio per una mezz'oretta.
Occupiamoci della besciamella. Uniamo la farina, l'amido, l'olio e il sale in un pentolino e aggiungiamo piano piano il latte di soia. Mi raccomando non zuccherato sennò vi viene una besciamella dolce. Già fatto eh, una volta ci ho provato e mica era buona! Quindi evitate! Quando il composto è bello omogeneo, mettete al fuoco. Mescolate di continuo fino a bollore e poi proseguite mescolando, perchè qui inizierà a rapprendersi ed attaccarsi. Fermatevi quando la consistenza è quella desiderata.
Torniamo alla nostre melanzane. Qui il dilemma... che si fa? Le friggo (sicuramente più gustose ma evviva le calorie) le metto in forno così come stanno (sicuramente più salutari ma meno saporite) Avete la friggitrice ad aria? Compratela! Un giro di olio spray sulle fette e via nella friggitrice che non è friggitrice. Se non ce l'avete, potete grigliare le melanzane o passarle in padella con uno strato di olio. Un compromesso accettabile. Tutte quante. Sì, ci vuole pazienza.
Quando avete finito di grigliare o friggere le melanzane, la salsa sarà ben che pronta: passatela in un passino per togliere le bucce.
Prendiamo una teglia capiente e finalmente componiamo la parmigiana. Uno strato di melanzane, uno strato di salsa, uno strato di besciamella. E ripetiamo. Alla fine adagiate delle fette di formaggio vegan o spolverate con quello grattugiato. Se volete potete anche inserirlo tra uno strato e l'altro.
COTTURA:
Infornate la teglia nel forno già caldo a 180 gradi per circa 30 minuti. Gradi e tempo non sono assoluti. Già quando aprite lo porta del forno, la temperatura cade e ci vorrà un po' che torni su. Dopo 20 minuti guardate a vista la vostra parmigiana, scrutatela, quando la doratura sarà a puntino, sarà pronta. Tanto avete messo in forno ingredienti in realtà già tutti precotti, quindi il forno alla parmigiana serve solo per compattare, evaporare l'acqua in eccesso e dorare.
Nessun commento:
Posta un commento