martedì 25 aprile 2023

Minestra di Bieta e Fave

Molti come arriva il caldo non mangiano più minestre... E io? Quandomai! Le minestre per me non hanno stagione. Anzi, d'estate faccio la barese, che è una minestra prettamente estiva. Quindi oggi è tempo di minestra e userò le fave. Pronti per questa golosità?

Con questa ricetta ho partecipato al Contest di WeVeg, infatti la trovate anche sul mio profilo del sito di cottoecrudo 💓😀 

 👇

INGREDIENTI:
1 cespo di Bietole
300 gr di Fave secche
40 gr di orzo perlato
40 gr di riso
Mezza cipolla piccola
Mezzo gambo di sedano
1 carota
Olio q.b.
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
Acqua q.b.
Facoltativo : lievito in scaglie 


UTENSILI:
- Tritatutto
- Pentola

PROCEDURA:

Tritiamo cipolla, sedano e carota e facciamo rosolare per un paio di minuti in una pentola alta con un po’ d’olio, acqua e sale. Aggiungiamo la bietola tagliata a pezzetti, dopo aver lavato bene le foglie e tagliato la parte più dura del cespo.



Laviamo le fave e le aggiungiamo nella pentola. Dopo pochi minuti aggiungiamo acqua calda per non far perdere il bollore, copriamo a tre quarti con un coperchio e lasciamo cuocere per un’abbondante mezz’ora. Dopodiché immergiamo un Minipimer per frullare solo per una manciata di secondi per rendere più vellutata la minestra.

Aggiungiamo l’orzo e dopo una decina di minuti il riso poiché hanno cotture diverse. Aggiungere sale e altra acqua se necessario poiché le fave e i cereali ne assorbiranno molto. Si raccomanda di mescolare spesso in quanto i cereali tendono ad attaccarsi al fondo.

Assaggiare per verificare la cottura del riso e servire con una spolverata di prezzemolo e a piacere anche lievito in scaglie.


 
 

 








 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento