Ma chi l'ha detto che le crepes sono solo dolci? Per me le crepes salate sono golosissime! Ve le consiglio! Con questa ricetta ho partecipato al Contest di WeVeg, infatti la trovate anche sul mio profilo del sito di cottoecrudo 💓😀
👇
INGREDIENTI PER LE CREPES:
250 gr di lenticchie
3 cucchiai di amido di mais
500 ml di acqua
Olio EVO q.b.
Sale q.b.
INGREDIENTI PER IL RIPIENO:
1 cavolfiore
100 ml di panna di soia
Curry q.b.
Sale q.b.
UTENSILI:
- Pentola
- Pentola a vapore
- Tritatutto
- Padella
- Spatola
- Pennello in silicone
PROCEDURA:
Laviamo bene le lenticchie e facciamole rosolare con un po’ d’olio e sale in una pentola per un paio di minuti. Teniamo una brocca d’acqua pronta per aggiungere acqua di volta in volta poiché con il passare del tempo le lenticchie assorbiranno molta acqua. Lasciamo cucinare per una mezz’oretta. Nel frattempo cuciniamo al vapore il cavolo dopo averlo lavato bene e fatto a pezzetti. Mettiamo in un tritatutto le lenticchie cotte, l’amido di mais, un po’ di sale ed eventualmente altra acqua se serve. Il risultato deve essere un composto omogeneo, non troppo fisso ma neanche troppo liquido.
Prepariamo una padella oleata, un bicchiere con un dito d’olio, un pennello in silicone da cucina e due piatti pronti per accogliere le crepes. Con un mestolo da cucina prendiamo una porzione dell’impasto di lenticchie e versiamolo sulla padella calda (a contatto con l’impasto deve friggere lievemente). Con una rotazione della padella uniformiamo l’impasto e aspettiamo 8-10 minuti (per le solite crepes bastano pochi minuti ma questo impasto risulta più denso e ci vuole una cottura un po’ più profonda). Con una spatola in plastica solleviamo un bordo, se si stacca allora la crepe può essere rivoltata per altri 8-10 minuti. Tiriao via la crepe, ungiamo la padella nuovamente di olio con il pennello e via alla prossima crepe
Trucco per tenere le crepe morbide: quando togliamo la crepe dalla padella tende a rilasciare velocemente i liquidi tramite vapore e asciugarsi. Per mantenere l'umidità e la crepe morbida riportiamo la crepe su uno dei piatti e copriamo subito con un altro piatto. Se rimane morbida sarà facile piegarla o arrotolarla facilmente. Potete evitare questo passaggio se la volete croccante.
Prepariamo il ripieno. Frulliamo il cavolo assieme alla panna di soia, sale e curry. Ne risulterà una piacevole crema gialla che potremo spalmare sulle nostre crepes, arrotolate o piegate a metà.
Nessun commento:
Posta un commento